Intro
Overthecode lancia il percorso per preparare e assumere “Salesforce Developer” nei loro team di consulenza. A partire dal 21 luglio e fino al 30 settembre prende il via la nuova edizione della Salesforce Academy che si è data come obiettivo quello di formare i nuovi “Salesforce Developer” dell'azienda, ossia le figure che si interfacceranno sui progetti Salesforce con i vari clienti dell'azienda. Salesforce è una piattaforma adibita al CRM (Customer Relationship Management), ossia alla gestione unificata di tutti i dati dei Clienti/potenziali Clienti di una azienda. Ogni azienda strutturata nei più svariati ambiti (servizi finanziari, industrie, e-commerce, etc...) utilizza una piattaforma di CRM. Nel 2025, a livello globale, Salesforce è leader di mercato, con il 23,7% delle piattaforme CRM totali vendute. Secondo un recente studio, l’ecosistema Salesforce genererà, fino al 2028, oltre 11 milioni di posti di lavoro al mondo (https://www.salesforceben.com/salesforce-economy-to-create-11-6m-jobs-between-2022-and-2028-says-idc/), di cui oltre 93.000 in Italia. Secondo Glassdoor, un Salesforce Developer Junior (esperienza 0-3 anni) in Italia ha uno stipendio medio di 24.000€/anno. Un Salesforce Developer (esperienza 3-5 anni) ha uno stipendio medio di 28.000€/anno. Un Salesforce Developer Senior (esperienza > 5 anni) ha uno stipendio medio di 38.000€/anno.
Se sei alla ricerca di un'opportunità concreta per sviluppare una carriera in ambito digitale, costruendo una professionalità nel panorama Salesforce, Overthecode è l’opportunità giusta per te!
Il modello di Academy Overthecode permette di prepararsi al lavoro, durante il processo di candidatura. Il requisito per accedere al percorso è la motivazione di affrontare e superare un percorso formativo iniziale gratuito, accessibile online e da svolgersi in modalità asincrona (solo per la Fase 1, dalla Fase 2 è richiesta una presenza fissa anche se da remoto). Alcuni contenuti del corso sono attualmente disponibili anche in lingua italiana. Tuttavia, è consigliata una conoscenza approfondita della lingua inglese.
Il cluster è il primo step formativo (Fase 1) che ti prepara alla Bottega (Fase 2).
Uno dei fini principali del percorso sarà quello di fornirti le competenze minime che ti permetteranno (se lo vorrai) di sostenere l’esame di Salesforce Platform Developer I, certificazione rilasciata direttamente da Salesforce.
Al termine del percorso avrai l’opportunità di ricevere un’offerta di lavoro qualora sarai ritenuto job ready ed entrare a far parte del team di consulenti Overthecode.
In alternativa ti verrà proposto di prolungare l'attività formativa (fino ad un massimo di 12 mesi) e ti verrà offerto un rimborso spese mensile (a differenza di ciò che avviene nella Fase 1 e 2).
Overthecode propone un modello di business unico che integra la formazione di specialisti in tecnologie emergenti con l'operatività di una software house. Questo approccio innovativo consente di offrire una formazione mirata, esperienza pratica sul campo e concrete opportunità di lavoro in progetti reali, creando un legame diretto tra l'apprendimento e l'inserimento professionale.
Come Accedere al Percorso?
- Iscriviti alla piattaforma Guilds42
- Completa i corsi e ottieni le certificazioni* che vedi qui a fianco nel percorso creato per la Fase 1
- Dopo aver ultimato il cluster di corsi, completa tutte le informazioni nel tuo profilo (fondamentale per procedere alla selezione per la Fase 2)
- Selezione basata su merito, profilo e competenze acquisite per accedere alla Bottega (Fase 2)
* per allegare le prove di completamento puoi consultare questo Video Tutorial realizzato per una delle nostre Academy passate.
Come si struttura il Percorso?
- FASE 1: Dal 21 luglio 2025 al 31 agosto 2025
Cluster formativo: avrai accesso ai moduli formativi che ti aiuteranno ad acquisire le competenze base richieste per il ruolo di Salesforce Developer.
Dal 1 settembre inizieranno le sessioni di selezione e verifica di apprendimento con i Tech Leader di OTC (1to1 o di gruppo). - FASE 2: Al termine delle selezioni inizierà la Bottega che avrà una durata indicativa di 1 mese e si concluderà entro il 30 settembre 2025
Si tratta di un percorso full remote (ma è necessario dare la propria disponibilità full time) con affiancamento dei Tech Leader e prevede formazione frontale, prove pratiche in ambiente di test, assessment, lavoro su Soft Skill. - FASE 3: Dal 1 ottobre 2025 inizierà un'altra tornata di selezione e avrai l’opportunità di ricevere un’offerta di lavoro (qualora sarai ritenut* job ready) ed entrare a far parte del team di consulenti Overthecode.
In alternativa ti verrà proposto di prolungare l'attività formativa (fino ad un massimo di 12 mesi) e ti verrà offerto un rimborso spese mensile (a differenza di ciò che avviene nella Fase 1 e 2).
Ricorda bene:
Per accedere alla Fase 2, la Bottega, si svolgerà una selezione basata su merito, profilo e competenze: ci riserviamo quindi il diritto di decidere a nostra discrezione quali saranno le figure che proseguiranno il percorso.
Verrà data priorità ai candidati che completeranno l’intero cluster corsi Salesforce Developer per primi e avranno dimostrato particolari Soft Skill e attitudine al lavoro in fase di colloquio.
Per qualsiasi ulteriore approfondimento invia una mail a: info@overthecode.it indicando nell'oggetto 'Academy'.
Non Restare Indietro, Investi nel Tuo Futuro!
Il percorso, in linea con i valori di Overthecode, è completamente gratuito e meritocratico.
Buona fortuna!
Note
GUILDS42 APS e Overthecode, con Sede legale in Corso Duca degli Abruzzi, 79, CAP 10128 Torino (TO), hanno concluso un accordo di collaborazione avente a oggetto lo sviluppo del Progetto Academy Guilder per Overthecode (“Contratto”) che comporta, anche solo indirettamente, il trattamento di dati personali di cui Guilds42 APS è titolare.
Per la durata del progetto, e solo per gli utenti che si iscrivono al cluster specifico JOB - Salesforce Developer, Guilds42 ha nominato Overthecode, Responsabile Esterno al Trattamento dati.
Tipo di Dati personali, categorie di Interessati, finalità del Trattamento
Il Trattamento avrà per oggetto e finalità quanto segue:
Tipo di Dati personali: Nome, cognome, e-mail
Categorie di Interessati: candidati a partecipare al Progetto Academy Guilder per Overthecode
Finalità del Trattamento: esecuzione del contratto
Ciò significa che i partecipanti potranno, nell'esecuzione del contratto che sottintende il progetto, essere contattati via e-mail direttamente dai referenti di Overthecode.